Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

giovedì 4 febbraio 2016

Ogni libro al suo posto....la Montessori a casa nostra

Quale miglior modo per invitare i bimbi alla lettura, semplice sistemare i libri alla loro portata.
Eh si la Montessori docet e l'ikea aiuta.
Ecco una soluzione per una libreria a misura di bimbo.

Due semplici regole

1.  I bambini devono avere libero accesso ai libri, andranno quindi sistemati in base alla loro altezza
2.  La libreria dovrà essere frontale, i bambini potranno quindi scegliere il libro in base alla copertina.
Non sapendo ancora leggere l'occhio vuole la sua parte!

Di esempi se ne trovano a bizzeffe, ecco la mia carrellata di Pinterest
 






Ho raccolto alcune idee dal web e le ho fatte nostre abbinando alle mensole mosslanda di ikea (ex ribba) un angolo lettura.
 
ecco il risultato


 


Ho inoltre piacevolmente scoperto che le scatoline GLIS di Ikea si inseriscono perfettamente nello spessore di questa mensola. Ne approfitterò per sistemare l'angolo dei disegni lontano dal nanerottolo. Non so perché ma ama conciarsi cosi!

 

sabato 8 novembre 2014

Le streghe son tornate....meglio tardi che mai!



 
 
Esorcizziamo va che è meglio...dopo le vicende familiari degli scorsi giorni (febbre per entrambi i piccini e conseguente ricovero per Elia), rimetto in piedi baracca e burattini e vi parlo del nostro halloween. Una cena semplice con gli amici di sempre più la piccola Viola. Ricordate le mie amiche panciute? Dopo Camilla a ruota è arrivata anche Viola. Non smetterò mai di dire come la nascita di questi bimbi mi rende felice, una coincidenza del cielo partorire a distanza di pochi giorni con le mie migliori amiche. Se poi si considera che non ci siamo messe d'accordo la sorpresa è ancora più bella. Ma torniamo al nostro Halloween! Non poteva certo mancare la zucca! Per decorar la ho seguito un bel tutorial su you tube. E poi l'ho decorata a piacere con dei pipistrelli e dei fantasmi i di carta, tutti materiali poveri ma che hanno rallegrato la nostra tavola in Black and White!



E per le neo mamme e la principessa Allegra? dei cerchietti mostruosi!I materiali? Cerchietti neri, cartoncino, filo di ciniglia ( io li avevo bianchi ma esistono anche neri in commercio) e gli strumenti di sempre forbici colla a caldo e matita. Ed ecco la nostra maschera di halloween, basta davvero poco per far festa.


Solo la principessa ha avuto l'onore di travestirsi, in vestitino di h&m da secoli nell'armadio maglia nera e calze nere...........
Ed ecco la mia streghetta con tanto di cappello!



Per far festa alle volte basta anche solo la compagnia giusta!



domenica 2 marzo 2014

Pinwheel tutorial



 
Sono una fanatica, basta un briciolo di sole e penso subito che sia
ESTATE
 bypasso direttamente la stagione di mezzo, del resto si sa "non esistono più le mezze stagioni".
Sole,dolce brezza e un nuovo tutorial.
LE GIRANDOLE
 
In realtà le girandole in questione sono servite per decorare l'allestimento della festa di carnevale, che fra poco posterò sul blog. Vediamo come sono facili da fare!
 
 
 
1 Si parte da un foglio quadrato preferibilmente colorato sul quali si dovranno segnare con un righello e una matita le due diagonali.
2 Queste linee serviranno per sapere con precisione dove ritagliare. In realtà con le forbici non bisogna tagliare fino al centro del foglio, ma bisogna fermarsi un po' prima diciamo all'incirca 1-2 cm.
3 Aiutandosi con uno spillo e una gomma che ci servirà da base morbida per infilare si procede con l'appuntare i 4 spigoli alternati del quadrato.
 

 
 
Una volta ripetuta l'operazione con tutte le punte del quadrato (4) si sostituirà la spilla con un fermacampione (5-6) che potrà servire per appuntare la girandola su una cannuccia o su qualsiasi altro supporto rigido in grado di far ruotare liberamente la girandola.

lunedì 24 febbraio 2014

Tutorial pon pon.... chi fa da se fa per tre...

 
 
Lo scorso anno per il compleanno di Allegra avevo ordinato su internet dei pon pon da assemblare a casa. Mai errore più grande! La spesa non vale il gioco! A mio discapito posso dire che all'epoca avevo una creatura piccola e un lavoro iniziato da poco; il tempo per il fai da te quindi scarseggiava.
Per questa festa di carnevale ho deciso invece di cimentarmi nella costruzione dei pon pon direttamente con le mie manine. Decorazioni di grande effetto e dal costo ridotto! 6 pon pon.. 6euro!E possono essere riutilizzati svariate volte, basta conservarli in modo appropriato! (il pon pon rosso è il reduce del compleanno di Allegra)
 

1 Scelta del materiale, il colore della carta velina, in realtà si possono mischiare anche più colori! io ho preso 5 fogli (grandezza 50x70) per ciascun colore.
2 Ho diviso centralmente il foglio e ho creato così 10 fogli  50 x 35
3 Ho preso prima cinque fogli e li ho piegati piegato a fisarmonica  per  tutta la lunghezza cercando di pressare bene ad ogni piega per avere un effetto fiore ancora più smerigliato.

 
4 Ho ripiegato centralmente la striscia così da trovare la metà della larghezza.
5 Sul segno della metà ho fatto due piccole incisioni laterali in moda da poter stringere più facilmente il fiocco al centro(6)
7 Ho arrotondato gli spigoli senza troppa precisione, nell'insieme si nota poco l'arricciatura del petalo. Si possono eventualmente anche creare delle punte per dare un effetto più a stella che non a fiore.

 
8 Prima ho allargato i due ventagli poi (9) ho proceduto aprendo delicatamente foglio per foglio alzando la velina fino al centro (la parte legata con il nastro) 
Ho ripetuto l'operazione con entrambi ventagli in modo speculare.
10 Ho realizzato così metà pon pon (metà sfera) 
Ho ripetuto le stesse operazioni con gli altri 5 fogli di velina precedentemente messi da parte.
11 Successivamente ho unito,con  colla a caldo, le due metà sfere per ricreare l'effetto pon pon.
In svariati tutorial si precede realizzando subito la sfera intera. Io preferisco realizzarne due metà in modo da avere poi, una volta incollate le due parti,  una sfera più regolare.
 
Ed ecco l'effetto finale!